Dormi male? Potrebbe essere colpa dei tuoi denti (o viceversa)

Primadent

Scopri il sorprendente legame tra disturbi del sonno e salute dentale: bruxismo, apnee notturne e gengiviti possono compromettere il tuo sorriso. Leggi come Primadent può aiutarti.

Disturbi del sonno e problemi dentali: una connessione sorprendente

Molti pazienti non immaginano che la qualità del sonno possa influenzare profondamente la salute orale. Eppure, secondo recenti studi, oltre il 70% delle persone con disturbi del sonno soffre anche di problemi dentali, in particolare di bruxismo notturno, malattie gengivali e dolori temporo-mandibolari.

Il bruxismo: la connessione più diretta

Il bruxismo è uno dei disturbi più comuni legati al sonno. Si tratta di un'abitudine inconscia di digrignare o serrare i denti durante la notte. Questo fenomeno può causare:

  • Usura dello smalto dentale
  • Fratture dentali
  • Dolori mandibolari
  • Mal di testa al risveglio

Nel tempo, se non trattato, il bruxismo può portare a una perdita importante di struttura dentale, rendendo necessarie soluzioni ricostruttive come le corone e ponti dentali o persino protesi dentali.

Apnee notturne e problemi gengivali

Le apnee ostruttive del sonno (OSAS), un altro disturbo molto comune, sono state correlate a gengiviti croniche e parodontite. La causa? La riduzione della salivazione notturna e il maggior rischio di infiammazione sistemica, che influisce negativamente sul tessuto gengivale.

Un’adeguata diagnosi odontoiatrica può individuare tempestivamente segni precoci di compromissione parodontale, spesso trascurati in pazienti affetti da disturbi respiratori del sonno.

Sonno disturbato, igiene trascurata

Il sonno irregolare o disturbato è anche associato a cattive abitudini di igiene orale. Le persone cronicamente affaticate tendono a trascurare la pulizia dei denti o a rimandare visite di controllo.

Raccomandiamo una regolare rimozione del tartaro e della placca, almeno due volte all’anno, per mantenere la bocca in salute e prevenire problemi più gravi.

Cosa dice la scienza: numeri che parlano chiaro

Uno studio pubblicato nel Journal of Dental Sleep Medicine ha rivelato che:

  • 1 adulto su 5 soffre di bruxismo notturno
  • Il 60% dei pazienti con apnee notturne mostra segni di malattie gengivali moderate o gravi
  • Le persone con insonnia cronica hanno un rischio 3 volte maggiore di sviluppare disordini temporo-mandibolari

Cosa può fare Primadent per te

Presso Primadent, offriamo soluzioni su misura per chi soffre di disturbi del sonno legati alla salute orale:

  • Bite personalizzati per il bruxismo
  • Trattamenti parodontali avanzati (scopri di più)
  • Valutazioni occlusali durante la prima visita
  • Supporto multidisciplinare in collaborazione con otorinolaringoiatri e neurologi

Inoltre, la nostra clinica è aperta 6 giorni su 7, ideale per chi ha difficoltà a gestire appuntamenti durante la settimana lavorativa.

Conclusione: ascolta i segnali del tuo corpo

Se ti svegli spesso stanco, con dolori alla mandibola o noti che i tuoi denti si stanno consumando, non ignorare i sintomi. Il sonno e la salute orale sono strettamente collegati, e intervenire per tempo può fare la differenza.

Prenota una visita oggi stesso per valutare la salute del tuo sorriso e migliorare la qualità del tuo riposo.